Ardito! … la tua missione è la vittoria, ad ogni costo.

Nell’agosto del 1918 il Tenente Generale Francesco Grazioli comandante del corpo d’armata di assalto, stilò il decalogo dell’Ardito.

Decalogo dell'Ardito

1.-Ardito! Il tuo nome significa coraggio, forza e lealtà; la tua missione è la vittoria, ad ogni costo. Siate orgogliosi di far vedere al mondo intero che nessuno può resistere al soldato italiano. Pensa ai gioielli che stai difendendo con il tuo valore: la libertà delle tue famiglie, la bellezza del tuo paese, la ricchezza della tua nazione. Questo ti darà forza invincibile.
2.-per vincere i numeri un’arma non conta: soprattutto la disciplina e l’audacia sono i soli valori. La disciplina è la più bella e la più alta forza morale;
L’ audacia, è la fredda e ferma volontà di imporre la tua superiorità al nemico in qualsiasi momento, ovunque.
3.-la vittoria si trova oltre l’ultima trincea nemica, al posteriore; per raggiungere, usare violenza e intelligenza, e non importa se durante l’assalto alcuni del nemico rimangono al di là della tua portata. Se il nemico intorno a te, tieni il nervo, poi circondi il nemico.
4.-cerca sempre di assorbire ciò che sta accadendo sul campo di battaglia, e di fretta di aiutare i compagni in pericolo. Quando senti che la situazione è pericolosa, allora butta prendere avanti, e avanti di nuovo.
5.-quando attacca, usa le tue bombe a mano e il pugnale, le vere armi di ogni ardito. Quando difendi il terreno che hai vinto, usa il tuo fucile e la tua mitragliatrice. Proteggi le tue mitragliatrici se vuoi che ti proteggano. Copri il rumore della valanga del nemico che avanza con la canzone delle tue mitragliatrici. In quella canzone vedrai che la valanga si disperde e il nemico cade come il raccolto falciata.
6.-se becchi il nemico nel posteriore, lo butti nel terrore e nel disordine; lì, un uomo coraggioso vale cento uomini, un ardito italiano che vale mille soldati nemici.
7.-il terrore che tu infondi nell’avversario è la tua arma più potente: assicurati di approfondire la tua fama. Sii feroce con il nemico in piedi, sii generoso con lui solo quando è caduto.
8.-se sei ferito o scomparso, il tuo debito d’onore è dare notizie alla tua unità e cercare di raggiungere i tuoi compagni a qualsiasi costo.
9.-non aspirare a nessun altro premio che al sorriso delle belle donne italiane che difendi con il tuo coraggio. Ti si con i fiori e donerà baci sulla tua fronte audace quando ritorni vittorioso, orgoglioso della tua forza virile, oh amato figlio della più grande Italia.
10.-corri in battaglia! Sei l’espressione più brillante del genio del nostro stesso popolo. Tutto il paese che segue come una scia luminosa la tua eroica corsa all’assalto.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.