Nome Pasquale Ianniello Luogo e data di nascita Frattamaggiore (Napoli), 9 febbraio 1891 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Reparto 6º Reggimento fanteria, 572ª compagnia mitraglieri Brigata o unità Brigata Aosta Grado Aiutante di battaglia Guerre Prima guerra mondiale (Sesta battaglia dell’Isonzo) Data e […]
Nome Pietro Bernotti Luogo e data di nascita Casale Monferrato (Alessandria), 24 agosto 1884 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Reparto 155º Reggimento fanteria Brigata o unità Brigata Alessandria Grado Capitano Guerre Prima guerra mondiale (Terza battaglia dell’Isonzo) Data e Luogo di morte Monte […]
Nome Giovanni Guccione Data e luogo di nascita Terranova di Sicilia (Gela), 4 gennaio 1891 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Reparto 76º Reggimento fanteria – 2a compagnia del 1° battaglione Brigata o unità Brigata di fanteria Napoli Grado Sottotenente di complemento Guerre Prima […]
Le prime due Battaglie dell’Isonzo non avevano portato ai risultati sperati e avevano fatto emergere l’impreparazione dell’esercito italiano ad una guerra di posizione e di non breve durata. Le ottimistiche previsioni di fine primavera dopo pochi mesi furono sostituite dalla preoccupazione e frustrazione per non aver raggiunto gli […]
Nome Vincenzo Geraci Data e luogo di nascita Messina, 4 gennaio 1891 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Reparto 76º Reggimento fanteria – 1a compagnia del 1° battaglione Brigata o unità Brigata Napoli Grado Sottotenente di complemento Guerre Prima guerra mondiale (Terza battaglia dell’Isonzo) […]
Il 23 ottobre 1915, moriva nei durissimi combattimenti nella zona nota come trincea delle frasche, durante la terza battaglia dell’Isonzo, l’”arcangelo sindacalista” Filippo Corridoni, grande figura di sindacalista prima e militare dopo. Alla sua memoria venne concessa la medaglia d’Argento al Valor militare, tramutata per volere di Mussolini […]
I commenti dei nostri lettori