Verso le ore 12 di martedì 18 febbraio 1947, un treno merci stipato di uomini, donne e bambini provenienti dalle martoriate terre istriane, dalmate e del Quarnaro, si apprestava a fare scalo, dopo un lungo e faticoso viaggio, alla stazione di Bologna. Pronti ad accogliere i nostri sfortunati […]
Il 18 agosto 1946, era domenica e nella città di Pola, sulla spiaggia di Vergarolla, si sarebbero dovute tenere le tradizionali gare natatorie per la Coppa Scarioni, organizzate dalla società dei canottieri “Pietas Julia”. In quel periodo l’Istria era rivendicata dalla Jugoslavia di Tito, che l’aveva occupata fin dal maggio 1945 e […]
Con oggi 10 agosto 2019 vogliamo inaugurare un nuovo post giornaliero oltre a quello dei bollettini di guerra del Quartier Generale. Il post come potete capire dal titolo si occuperà dei fatti accaduti in quel tal giorno, ma trattandosi di “italiani in guerra”, non sarà la solita rubrica […]
“Io mi ribello, col fermo proposito di colpire a morte chi ha la sventura di rappresentarli, ai Quattro Grandi i quali, alla Conferenza di Parigi, in oltraggio ai sensi di giustizia, di umanità e di saggezza politica, hanno deciso di strappare ancora una volta dal grembo materno le […]
Il 14 agosto 1944 veniva fucilato, seguito dalla moglie, che volle condividerne il triste destino, il capitano dei Carabinieri Reali di Pola, Filippo Casini. Trentenne, genovese, era da poco coniugato con la venticinquenne Luciana. Gli venne conferita la Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria” e leggendo la […]
I commenti dei nostri lettori