Il 15 novembre 1941, in piena seconda guerra mondiale venne costituita, nella zona di Ivrea, la Divisione Alpina “Alpi Graie”, a cui venne assegnato il numero 6. L’unità che prese il nome da un settore dell’arco alpino occidentale tra la Val d’Aosta e la Val di Susa, venne […]
Già dalla fine del 1941 e con maggiore insistenza nel corso del 1942, l’Unione Sovietica chiedeva l’apertura di un secondo fronte per allentare la pressione delle forze dell’Asse sul suo territorio. Stalin invocava uno sbarco direttamente sul suolo europeo, ma gli alleati occidentali non si sentivano pronti per […]
La sera del 10 novembre 1942, due armate tedesche e una italiana varcavano i confini con la cosiddetta “zona libera” la parte del territorio francese sotto il governo del Maresciallo di Francia Henri-Philippe-Omer Pétain. Era l’inizio dell’operazione “Anton”, nome in codice dell’invasione della Repubblica di Vichy, ufficialmente conosciuta […]
I commenti dei nostri lettori