Il tenente colonnello delle SS Herbert Kappler, capo della polizia e dei Servizi di sicurezza tedeschi a Roma, la notte del 7 ottobre 1943 invia un telegramma a Berlino. L’oggetto della missiva è “il disarmo dei Carabinieri reali”. Nelle prime ore del mattino dello stesso giorno, paracadutisti tedeschi […]
Era il 17 aprile del 1944, gli Alleati dopo il fallimento delle terza offensiva contro le linee germaniche erano ancora inchiodati nelle posizioni intorno a Cassino, quando i tedeschi dettero il via all’operazione Balena, in tedesco Walfisch. Si trattava di rastrellare il popolare quartiere romano del Quadraro, situato […]
Tra i tanti massacri di civili avvenuti in Italia dopo l’8 settembre 1943 e proseguiti ben oltre la fine ufficiale del conflitto, uno dei più raccapriccianti fu il linciaggio di Donato Carretta, avvenuto a Roma il 18 settembre del 1944. Quel giorno alle 9 del mattino doveva aprirsi […]
I commenti dei nostri lettori