“Domani un prete di meno” Era venerdi 13 aprile del 1945 quando con questa motivazione, dopo avergli fatto scavare la fossa, il commissario politico della 27ª Brigata Garibaldi “Dolo”, decise la morte del giovanissimo seminarista Rolando Rivi. Aveva da poco compiuto quattordici anni. Articolo completo cliccando sul link […]
“Non cercatelo. Viene un attimo con noi partigiani” Questo fu il biglietto che, il 13 aprile del 1945 i genitori di Rolando Rivi trovarono in casa mentre cercavano il proprio figlio. Ma chi era Rolando Rivi? Probabilmente alla quasi totalità delle persone il nome non dirà niente, perchè […]
Il 15 gennaio del 1946, quindi ampiamente a guerra conclusa, a Fossoli nel comune di Carpi provincia di Modena veniva assassinato don Francesco Venturelli, originario del mirandolese, parroco dal 1935 e addetto dal 1942 all’assistenza dei prigionieri del campo di concentramento sito nella località sopra citata. Il campo di […]
Il 26 dicembre del 1944 il governo di Roma riconosce il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, abbreviato comunemente in CLNAI o CLN Alta Italia, quale proprio rappresentante nel territorio occupato dal nemico. Il CLNAI accetta di agire a tal fine come delegato del governo italiano. Il CLNAI […]
Nel settembre-ottobre 1943 il PCI organizzò a Bologna città alcuni gruppi armati per attentati contro gerarchi del rinato partito fascista e comandi tedeschi, oltre che luoghi di ritrovo dei militari nazifascisti. Nel marzo del 1944, con la riorganizzazione di questi gruppi, fu costituita la 7ª brigata GAP Garibaldi, […]
I commenti dei nostri lettori