“…ragazzi, per noi la guerra comincia adesso e, se i tedeschi verranno all’attacco noi risponderemo alle loro armi con coraggio e decisione. “Siamo le guardie alla frontiera le sentinelle avanzate della Patria e faremo il nostro dovere” Con queste parole, il colonnello Giovanni Jon, annunciava ai reparti dell’ XVII […]
Nome Vittorio Trucchi Data e luogo di nascita Forlì, 1896 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo Bersaglieri Grande unità 3ª Divisione celere “Principe Amedeo Duca d’Aosta” Reparto 6° reggimento Bersaglieri Grado Capitano di complemento Guerre Prima Guerra Mondiale Seconda Guerra Mondiale Data e Luogo di morte 331,7 […]
Nome Pavone Angelo Data e luogo di nascita Valguarnera Caropepe (Enna), 1916 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo Guardia alla Frontiera Reparto Unità XXXI settore G.a.F. Grado Soldato Guerre Seconda Guerra Mondiale Data e Luogo di morte Tobruch , 22 gennaio 1941 Motivazione della Medaglia d’Oro «Capo […]
Inaugurato il 10 agosto 2019 il nuovo post giornaliero dedicato ai fatti d’arme, alle date di nascita e di morte di personaggi importanti riguardanti il nostro blog, alle date di attribuzione delle Medaglie d’Oro e alle date principali e fondamentali dei due conflitti mondiali, buona lettura a tutti. […]
Il 26 giugno 1940, dopo cinque giorni di ricovero nell’ospedale di Pinerolo moriva il Sergente Maggiore Ferruccio Ferrari, aveva solo 22 anni. Era stato ricoverato a seguito delle gravissime ferite, subite durante il terribile bombardamento dei mortai francesi da 280 mm del forte italiano di Chaberton, il forte […]
Il mattino del 21 giugno 1940, in coincidenza con l’offensiva lanciata da 21 divisioni italiane sul fronte delle Alpi occidentali, i Francesi cominciarono a bombardare con quattro obici d’assedio Schneider 280 mm Mle 1914, il forte italiano dello Chaberton. Vediamo prima di proseguire, la storia e le caratteristiche […]
Il 21 marzo 1941, il presidio italiano dell’oasi di Giarabub si arrende dopo nove mesi si strenua resistenza, L’oasi libica a circa 320 km a sud di Bardia e 65 km dal confine con l’Egitto, è presidiata da circa 1 350 soldati italiani e 750-800 soldati libici, in […]
“…ragazzi, per noi la guerra comincia adesso e, se i tedeschi verranno all’attacco noi risponderemo alle loro armi con coraggio e decisione. “Siamo le guardie alla frontiera le sentinelle avanzate della Patria e faremo il nostro dovere” Con queste parole, il colonnello Giovanni Jon, alpino piemontese annunciava ai […]
I commenti dei nostri lettori