Dopo la tremenda sconfitta della 10ª armata italiana, andata praticamente distrutta nel corso dell’offensiva britannica del dicembre 1940 – gennaio 1941, con la conseguente perdita dell’intera Cirenaica, Mussolini accettò seppur a malincuore l’aiuto che gli veniva offerto da Hitler. Fu cosi che nel nord Africa nel mese di […]
Il 14 ottobre 1944, due generali tedeschi si recavano a far visita ad un altissimo ufficiale che si trovava ad Herrlingen, ancora convalescente per la ferita alla testa riportata in Normandia durante i giorni dello sbarco alleato. Erano stati inviati direttamente dal Führer e la visita che dovevano […]
“La decisione di attaccare oggi è la più grave della mia vita. O si riesce a raggiungere ora il canale di Suez oppure…” Cosi’ ebbe a dire il il feldmaresciallo Erwin Rommel in relazione alla sua decisione di attaccare le linee britanniche negli ultimi giorni dell’agosto 1942 Alle […]
Il 12 febbraio 1941, giungeva a Tripoli il Generalleutnant tedesco Erwin Rommel futuro comandante del Deutsches Afrika Korps. Già il 14 arriveranno le prime unità anticarro e da ricognizione e da quella data nuove unità giunsero con continuità a Tripoli: l’11 marzo, il 5º reggimento panzer, dotato di […]
Il 15 agosto 1943, si tenne alla Croce di Casalecchio a Bologna uno degli incontri decisivi sulla sorte dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale. Luogo dell’incontro fu la villa “Cà del Bosco” di Luigi Federzoni, ex ministro delle Colonie, poi degli Interni e infine presidente del Senato. Il momento […]
“Chi agirà entrerà nella storia tedesca col marchio del traditore. Se invece rinuncerà ad agire, sarà un traditore davanti alla propria coscienza”. Tenente Colonnello conte Claus von Stauffenberg E’ una calda e serena giornata d’estate, l’ultima estate di guerra, quel 20 luglio del 1944 quando, alle 12,42 la […]
Il 18 novembre del 1941, scattava in Nord Africa l’operazione “Crusader”, l’offensiva dei comandi britannici avente l’intento di sconfiggere l’Afrika Korps e sbloccare la difficile situazione della piazzaforte di Tobruch, da mesi assediata dalle forze italiane. Prima di trattare l’operazione inquadriamo storicamente la stessa, analizzando brevemente gli antefatti. Dopo […]
I commenti dei nostri lettori