Il 12 febbraio 1941, giungeva a Tripoli il Generalleutnant tedesco Erwin Rommel futuro comandante del Deutsches Afrika Korps. Già il 14 arriveranno le prime unità anticarro e da ricognizione e da quella data nuove unità giunsero con continuità a Tripoli: l’11 marzo, il 5º reggimento panzer, dotato di […]
Il 23 novembre 1941 nei pressi di Sidi Razegh, villaggio della Cirenaica orientale, 30 km a sud est di Tobruch, le forze armate italo-tedesche infliggevano una pesantissima sconfitta alle truppe dell’Impero britannico in quella che passerà alla storia come la “battaglia della domenica dei morti”, in lingua tedesca […]
Il 14 ottobre 1944, due generali tedeschi si recavano a far visita ad un altissimo ufficiale che si trovava ad Herrlingen, ancora convalescente per la ferita alla testa riportata in Normandia durante i giorni dello sbarco alleato. Erano stati inviati direttamente dal Führer e la visita che dovevano […]
Dopo la vittoria di Ein el Gazala, la più grande vittoria dell’Asse in terra africana. culminata con la conquista della piazzaforte di Tobruch, in mano britannica dal gennaio del 1941 continua l’avanzata dell’Asse in territorio egiziano. Un gruppo di combattimento di soli 1500 uomini della 90ª Divisione Leggera […]
Come abbiamo visto nel nostro post del 6 aprile, che vi invitiamo a rileggere al seguente link: La vittoria dei bersaglieri del colonello Montemurro a El Mechili, 8 aprile 1941 quello stesso giorno del 1941, le forze dell’Asse e in particolar modo i bersaglieri del colonnello Montemurro erano riusciti […]
Il post odierno è dedicato alla vittoriosa battaglia dell’8 aprile 1941 che vide i bersaglieri del XII battaglione agli ordini del colonnello Montemurro inquadrati nell’ 8° bersaglieri della divisione corazzata Ariete sconfiggere la 3ª brigata indiana trincerata nel campo di El Mechili e alla curiosa concomitanza di eventi […]
Il post odierno è dedicato all’arrivo del Deutsches Afrika Korps, il corpo di spedizione tedesco inviato da Hitler in Africa a seguito della richiesta di aiuto militare formulata dal Governo italiano il 6 febbraio 1941. Il Fuhrer decideva di aiutare l’amico e maestro Mussolini e dava il via […]
Berlino 6 febbraio 1941, Adolf Hitler riceve il generale Erwin Rommel, reduce dalla vittoriosa campagna contro la Francia, dove l’ufficiale si era distinto per la sua considerevole abilità, e lo nomina personalmente comandante delle truppe tedesche in procinto di partire per l’Africa settentrionale. Solo pochi giorni prima il […]
I commenti dei nostri lettori