Inaugurato il 10 agosto 2019 il nuovo post giornaliero “Accadde oggi” è dedicato ai fatti d’arme, alle date di nascita e di morte di personaggi importanti riguardanti il nostro blog, alle date di attribuzione delle Medaglie d’Oro, alle date principali e fondamentali dei due conflitti mondiali e di […]
Inaugurato il 10 agosto 2019 il nuovo post giornaliero “Accadde oggi” è dedicato ai fatti d’arme, alle date di nascita e di morte di personaggi importanti riguardanti il nostro blog, alle date di attribuzione delle Medaglie d’Oro, alle date principali e fondamentali dei due conflitti mondiali e di […]
Nome Dalmazio Birago Data e luogo di nascita San Michele di Alessandria, 11 aprile 1908 Forza armata Regia Aeronautica Arma Regio Corpo Truppe Coloniali Corpo Reparto 15ª squadriglia da bombardamento “La Disperata” Unità Grado Primo aviere Guerre Guerra d’Abissinia Data e Luogo di morte Asmara (Eritrea) , 20 […]
Nome Attilio Bonfiglio Zanardi Data e luogo di nascita Corniglio (Parma), 6 agosto 1910 Forza armata Regio Esercito Arma Regio Corpo Truppe Coloniali Corpo Reparto XI battaglione coloniale arabo-somalo Unità Grado Tenente di complemento Guerre Guerra d’Abissinia Operazioni di Polizia coloniale in Etiopia Data e Luogo di morte […]
Nome Antonio Brancati Data e luogo di nascita Gallina (Reggio Calabria), 31 luglio 1907 Forza armata Regio Esercito Arma Regio Corpo Truppe Coloniali Corpo Cavalleria Reparto Unità 28ª Banda istruzione Centuria a cavallo Grado Sottotenente in s.p.e. comandante banda a cavallo Alessandria Guerre Guerra d’Abissinia Operazioni di Polizia […]
Originally posted on Segreti della storia:
Quando si parla di resistenza italiana durante il secondo conflitto mondiale, la mente corre inevitabilmente a quella dei partigiani, che si opposero alle forze tedesche e italiane della Repubblica Sociale, tra il 1943 e il 1945. Ma vi un’altra resistenza, spesso dimenticata,…
Nome Raffaele Tarantini Data e luogo di nascita Napoli, 23 settembre 1895 Forza armata Regio Esercito Arma Regio Corpo Truppe Coloniali Corpo 2ª Divisione eritrea Reparto Unità Grado Capitano pilota assegnato ad unità del Genio Aeronautico Guerre Prima Guerra Mondiale (Battaglia degli Altipiani) Prima Guerra Mondiale (Battaglia di […]
Nome Giuseppe Schiavi Data e luogo di nascita Rossano Calabro (Cosenza), 1895 Forza armata Regio Esercito Arma Regio Corpo Truppe Coloniali Corpo Bersaglieri Reparto XXX battaglione coloniale Unità Grado Maggiore in s.p.e. comandante del XXX battaglione coloniale Guerre Prima Guerra Mondiale Guerra d’Abissinia Operazioni di Polizia coloniale in […]
Nome Ermenegildo Dal Pan Data e luogo di nascita Belluno, 28 giugno 1914 Forza armata Regia Aeronautica Specialità Bombardamento Squadra o stormo Aviazione Legionaria Reparto XXV Gruppo B.T. “Pipistrelli delle Baleari” Unità Grado Sergente Maggiore pilota Guerre Guerra di Spagna Data e Luogo di morte Palma di Maiorca, […]
Il post odierno è dedicato ad Andrea Zotti, uno dei suoi più valorosi e famosi aviatori italiani, asso dell’Aviazione Legionaria il corpo della Regia Aeronautica Italiana inviato come contingente volontario al fianco dei nazionalisti di Francisco Franco, durante la lunga e sanguinosa guerra civile spagnola. Andrea Zotti nacque […]
Nome Alessandro Paoli Data e luogo di nascita Firenze, 1897 Forza armata Regio Esercito Arma Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Corpo Camicie Nere Reparto 2ª Divisione CC.NN. “28 ottobre” Unità 114ª Legione CC.NN. “Garibaldina” Grado Sergente Caposquadra Guerre Prima Guerra Mondiale Data e Luogo di morte Ospedaletto […]
Il 17 gennaio 1939 moriva a Saragozza, mentre combatteva nelle file nazionaliste durante la guerra civile spagnola il primo centurione del battaglione mitraglieri frecce nere Mario Roselli Cecconi. Prima di proseguire con la narrazione spendiamo poche parole facendo un passo indietro per inquadrare il reparto in cui, il […]
Il 26 dicembre 1935 moriva nell’ospedale di Axum, città situata nella parte settentrionale dell’Etiopia precisamente nella regione dei Tigrè, a seguito delle ferite riportate il giorno precedente il tenente Francesco Azzi. Alla memoria del valoroso ufficiale comandante di cavalleria coloniale Spahis, nell’aprile del 1936 verrà concessa la Medaglia […]
Come abbiamo visto nel nostro precedente post, il 2 luglio 1993 si consumò per le strade di Mogadiscio il primo conflitto a fuoco che vide coinvolte le Forze Armate Italiane dalla fine del secondo conflitto mondiale. Abbiamo dedicato un apposito post all’argomento che potete trovare al seguente indirizzo: […]
I commenti dei nostri lettori