“Comandante interinale di brigata coloniale, nonostante una infermità che da vario tempo gli teneva quasi immobilizzato un braccio, continuava a conservare il comando della sua unità dirigendo e coordinando con sagacia e perizia le operazioni di polizia contro i ribelli. Venuto a conoscenza che un gruppo di armati […]
Il 3 ottobre 1935 l’Italia invadeva l’Abissinia, dando inizio alla campagna che sarebbe culminata nel maggio del 1936 con la proclamazione dell’Impero Italiano in Africa Orientale. Le forze italiane erano divise su due fronti, mentre da nord il Generale Emilio De Bono, Quadrumviro della Marcia su Roma, varcava […]
Fra i quindici fucilati il 28 aprile 1945 sul lungolago di Dongo, piccolo centro della provincia di Como, c’era anche Francesco Maria Barracu, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Sociale, pluridecorato soldato e cieco di guerra. Celebre la sua frase pronunciata davanti al plotone di […]
Nome Raffaele Tarantini Data e luogo di nascita Napoli, 23 settembre 1895 Forza armata Regio Esercito Arma Regio Corpo Truppe Coloniali Corpo 2ª Divisione eritrea Reparto Unità Grado Capitano pilota assegnato ad unità del Genio Aeronautico Guerre Prima Guerra Mondiale (Battaglia degli Altipiani) Prima Guerra Mondiale (Battaglia di […]
I commenti dei nostri lettori