L’8 di novembre 1942 dopo le ripetute richieste di Stalin di aprire un secondo fronte per alleggerire la pressione delle forze dell’Asse in terra sovietica, una forza di invasione composta in maggior parte da forze statunitensi si presentava davanti alle coste algerine e marocchine controllate dalla Francia di […]
Dopo la campagna di Francia conclusasi con una netta vittoria da parte delle forze dell’Asse, la Francia era stata costretta a sottoscrivere un doppio armistizio con la Germania la potenza vincitrice della guerra e il Regno d’Italia, che si era unito alla campagna contro il paese transalpino negli […]
La sera del 10 novembre 1942, due armate tedesche e una italiana varcavano i confini con la cosiddetta “zona libera” la parte del territorio francese sotto il governo del Maresciallo di Francia Henri-Philippe-Omer Pétain. Era l’inizio dell’operazione “Anton”, nome in codice dell’invasione della Repubblica di Vichy, ufficialmente conosciuta […]
I commenti dei nostri lettori