Il 4 novembre 1943 si conclusero lo operazioni di recupero di 26 corpi rinvenuti all’interno della foiba di Terli, un inghiottitoio carsico nel comune di Barbana (Istria). Venticinque vittime vennero riconosciute, mentre di un ulteriore corpo estratto non fu possibile procedere con l’identificazione. Nell’elenco delle vittime erano presenti 3 […]
«Mentre le armate tedesche in Italia si ritiravano, le forze di Tito si erano spinte rapidamente in territorio italiano a nord-est. Esse speravano di carpire le terre da loro rivendicate in questa zona ed in particolare occupare Trieste prima che arrivassero le truppe anglo-americane» Cosi scrisse il primo […]
Alla fine di aprile del 1945, le armate tedesche in Italia si sfasciarono, e le forze alleate e partigiane occuparono tutto il territorio, ma nella corsa ad occupare le zone lasciate libere da tedeschi e dalle forze della Repubblica Sociale erano impegnate anche le forze jugoslave di Tito. Queste […]
Quello che è passato alla storia come “Treno della vergogna” è un convoglio che nel 1947 trasportò da Ancona i profughi provenienti da Pola: si trattava di esuli italiani che con la fine della Seconda Guerra Mondiale, si ritrovarono costretti ad abbandonare le loro case in Istria, Quarnaro […]
Il 4 novembre 1943 si conclusero lo operazioni di recupero di 26 corpi rinvenuti all’interno della foiba di Terli, un inghiottitoio carsico nel comune di Barbana (Istria). Venticinque vittime vennero riconosciute, mentre di un ulteriore corpo estratto non fu possibile procedere con l’identificazione. Nell’elenco delle vittime erano presenti 3 […]
L’ 8 settembre 1943 il maresciallo d’Italia Pietro Badoglio annunciava in un discorso radiofonico che 5 giorni prima il Regno d’Italia si era arreso agli alleati. L’ex, a quel punto alleato, la Germania nazista considera la cosa un tradimento in piena regola e Hitler ordinava di dare attuazione […]
Interessante notizia storica apparsa ieri su Corriere della Sera. La novità è che finalmente Zagabria collabora con le autorità italiane per l’accertamento della verità storica. Fiume, ritrovata fossa comune di italiani uccisi dai partigiani di Tito
I commenti dei nostri lettori