Alle 18.45 del 28 febbraio 1956 mentre stringeva fra le mani un crocefisso, ci lasciava don Carlo Gnocchi. Era stato ricoverato alla clinica Columbus di Milano, per una grave forma di tumore, che non gli lasciò scampo. Nato a San Colombano al Lambro in provincia di Milano il 25 ottobre […]
Nome e Cognome Mario Fregonara Luogo e data di nascita Trecate (Novara), 15 maggio 1899 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto 8° reggimento alpini Unità Battaglione Tolmezzo Grado Capitano di complemento comandante della 72ª compagnia Anni di servizio 1917-191939-41 Guerre e campagna Seconda […]
Nome e Cognome Luigi Manfredi Luogo e data di nascita Sant’Iario (Genova), 2 gennaio 1896 Forza Armata Regio Esercito Arma Artiglieria Corpo o specialità Alpini Reparto 1º Reggimento alpini Unità 4ª Divisione alpina “Cuneense” Grado Colonnello comandante del 1° reggimento alpini Anni di servizio 1915-1943 Guerre e […]
Nome e Cognome Ferruccio Tempesti Luogo e data di nascita Pisa, 12 gennaio 1912 Forza Armata Regio Esercito Arma Artiglieria Corpo o specialità Alpini Reparto 2º Reggimento artiglieria terrestre alpina “Vicenza” Unità 2ª Divisione alpina “Tridentina” Grado Maresciallo ordinario Anni di servizio 1929-1943 Guerre e campagne Seconda Guerra […]
Nome e Cognome Luigi Capitò Luogo e data di nascita Venezia, luglio 1899 Forza Armata Regio Esercito Arma Artiglieria Corpo o specialità Alpini Reparto 2º Reggimento artiglieria alpina Unità 2ª Divisione alpina “Tridentina” Grado Sergente Maggiore Anni di servizio 1916-19211940-1943 Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (battaglia delle […]
Nome e Cognome Raoul Achilli Luogo e data di nascita Pesaro, 19 giugno 1921 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto Battaglione alpini “Edolo”, 5º Reggimento alpini Unità 2ª Divisione alpina “Tridentina” Grado Sergente Maggiore Anni di servizio 1938-43 Guerre e campagne Seconda Guerra […]
Nome e Cognome Danilo Astrua Luogo e data di nascita Graglia (Novara ora Biella), 12 agosto 1913 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto Battaglione “Borgo San Dalmazzo”, 2° reggimento alpini Unità 4ª Divisione alpina “Cuneense” Grado Capitano s.p.e. (servizio permanente effettivo) Anni di […]
” … quella sanguinosa, disperata battaglia che durò, pressoché ininterrotta, per più di trenta ore ed in cui rifulse il sovrumano e sfortunato valore dei battaglioni e dei gruppi della Julia e della Cunennse, che ne uscirono poco meno che distrutti”. … la più dura, lunga e cruenta […]
Nome e Cognome Silvio Sibona Luogo e data di nascita Rivarolo Ligure (GE), 22 settembre 1911 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto 4° reggimento artiglieria alpina Unità Divisione alpina “Cuneense” (2ª) Grado Capitano di complemento, comandante dell’ 11ª batteria Gruppo Mondovì Anni di servizio […]
Nome e Cognome Mario Alessandro Ceccaroni Luogo e data di nascita Recanati (Macerata) , 1897 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto 3° reggimento d’artigliera alpina Unità Divisione alpina “Julia” (3ª) Grado Maggiore s.p.e. (servizio permanente effettivo), comandante 3° reggimento d’artiglieria alpina Anni di servizio […]
Nome e Cognome Igino Urli Luogo e data di nascita Tarcento (Udine), 1913 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Reparto 78° reggimento fanteria Unità 7ª Divisione fanteria “Lupi di Toscana” Grado Tenente s.p.e. fanteria Anni di servizio 1936-1941 Guerre e campagne Guerra di SpagnaSeconda Guerra […]
Nome e Cognome Gaetano Tavoni Luogo e data di nascita Vignola (Modena), 6 febbraio 1889 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto 9° reggimento alpini Unità Divisione alpina “Julia” (3ª) Grado Colonnello s.p.e. (servizio permanente effettivo), comandante 9° reggimento Anni di servizio 1911-1941 Guerre e […]
Nome e Cognome Umberto Tinivella Luogo e data di nascita Lucca, 1891 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto Btg. “Tagliamento”, 8° reggimento alpini Unità Divisione alpina “Julia” (3ª) Grado Tenente colonnello in s.p.e. comandante del btg. “Tagliamento” Anni di servizio 1912-19131915-1941 Guerre e campagne […]
Nome e Cognome Carlo Bottiglioni Luogo e data di nascita Carrara Apuania, 1906 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini, specialità artiglieria Reparto 43ª batteria, Gruppo “Val Tagliamento” del 3° reggimento artiglieria alpina Unità 3ª divisione alpina “Julia” Grado Capitano comandante della 43ª batteria del […]
Nome e Cognome Paolino Zucchi Luogo e data di nascita Collalto di Tarcento (Udine), 10 aprile 1915 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Unità Battaglione Cividale, 8° reggimento alpini Reparto 3ª divisione alpina “Julia” Grado Sergente Maggiore Anni di servizio Guerre e campagne Seconda […]
Nome e Cognome Giulio Venini Luogo e data di nascita Barisciano (L’Aquila), 1920 Forza Armata Regio Esercito Corpo o specialità Granatieri Reparto 9ª compagnia Unità 3ª reggimento “Granatieri Guardie” Grado Capitano comandante della 9ª compagnia Guerre e campagna Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Grecia) Luogo e data del conferimento […]
Nome e Cognome Ugo Piccinini Luogo e data di nascita Barisciano (L’Aquila), 1920 Forza Armata Regio Esercito Corpo o specialità Alpini Reparto 3ª divisione alpina “Julia” Unità 59ª Compagnia, Battaglione “Vicenza”, 9º Reggimento alpino Grado Sottotenente in s.p.e. Guerre e campagna Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Russia) Luogo e […]
Nome e Cognome Giovanni Bortolotto Luogo e data di nascita Vittorio Veneto (Treviso), 11 aprile 1918 Forza Armata Regio Esercito Corpo o specialità Alpini specialità Artiglieria da Montagna Reparto 14ª Batteria, Gruppo artiglieria alpina “Conegliano”, 3º Reggimento artiglieria da montagna Unità 3ª Divisione alpina “Julia” Grado Sergente Guerre […]
Nome e Cognome Vittorio Heusch Luogo e data di nascita Livorno, 1919 Forza Armata Regio Esercito Corpo o specialità Alpini Reparto 3ª divisione alpina “Julia” Unità 59ª Compagnia, Battaglione “Vicenza”, 9º Reggimento alpino Grado Sottotenente di complemento Guerre e campagna Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Grecia)Seconda Guerra Mondiale […]
La sera 28 dicembre 1944 dopo tre giorni di operazioni, veniva sospesa l’offensiva italo-tedesca scattata il giorno di Natale sul fronte della Garfagnana. Dopo aver ripreso il controllo di Castelnuovo di Garfagnana, Fornaci di Barga e Bolognana costringendo a una precipitosa ritirata i reparti americani, le truppe dell’Armata […]
I commenti dei nostri lettori