Nome Enrcio Guerriera Data e luogo di nascita Tunisi, 1912 Forza armata Esercito Cobelligerante Italiano Corpo o Specialità Alpini Reparto Battaglione alpini Piemonte Unità Batteria alpini Grado Tenente di complemento Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (Campagna d’Italia) Data e Luogo di morte Monte Mare, 11 maggio 1945 […]
Nome Luigi Sbaiz Data e luogo di nascita Muzzana del Turgnano (Udine), 16 maggio 1918 Forza armata Esercito Cobelligerante Italiano Corpo o Specialità Bersaglieri Reparto Battaglione Goito Unità Grado Sergente Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (campagna delle Alpi occidentali) Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Grecia) Seconda Guerra […]
Nome Amelio De Juliis Data e luogo di nascita Pizzoferrato (Chieti), 29 maggio 1926 Forza armata Esercito Cobelligerante Italiano Corpo o Specialità Paracadutisti Reparto 1º Squadrone da ricognizione “Folgore” Unità Battaglione “F” Grado Paracadutista Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (partigiano presso la Brigata “Pizzoferrato”) Seconda Guerra Mondiale […]
Il 18 aprile del 1944 sulle ceneri del I Raggruppamento motorizzato veniva costituito il C.I.L. (Corpo italiano di liberazione). Posta agli ordini del generale Umberto Utili, ultimo comandante del Raggruppamento. L’unità venne costituita su livello di corpo d’armata su due unità di livello divisionale, la prima creata ex novo […]
Nome Giuseppe Nembrini Data e luogo di nascita Grumello del Monte (Bergamo), 1921 Forza armata Esercito Cobelligerante Italiano Corpo o Specialità Granatieri Reparto Gruppo da Combattimento “Friuli” Unità III° Battaglione, 88º Reggimento fanteria, Grado Caporal Maggiore Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (Presidio in Sardegna) Combattimenti contro truppe […]
Nome Augusto De Cobelli Data e luogo di nascita Novara, 5 giugno 1909 Forza armata Esercito Cobelligerante Italiano Corpo o Specialità Alpini Reparto Gruppo di combattimento “Legnano” Unità Battaglione “L’Aquila”, Grado Maggiore s.p.e. (comandante del Battaglione l’Aquila) Guerre e campagne Partì volontario per l’Africa Orientale Italiana, partecipando alle […]
Nome e cognome Italo Gastaldi Luogo e data di nascita Torino, 1920 Forza Armata Esercito Cobelligerante Italiano Reparto Grado Tenente di complemento Precedenti guerre o campagna Combatté, sul fronte greco-albanese, come sottotenente del 43º Reggimento fanteria della Divisione “Forlì”. Passò poi, come tenente, nei paracadutisti prestando servizio in […]
Dopo l’Armistizio dell’ 8 settembre 1943 e l’occupazione dell’Italia da parte delle truppe tedesche il governo regio chiese agli alleati di poter partecipare con proprie truppe, combattendo a fianco degli alleati, per recuperare la dignità nazionale. Ciò era importante dal punto di vista politico e diplomatico, poiché si […]
I commenti dei nostri lettori