Il mattino del 3 novembre 1918 le truppe italiane dilagavano oltre le linee austriache e nelle stesse ore la delegazione austriaca raggiungeva Villa Giusti a Padova dove, il comando italiano si sarebbe più tardi accordato con il generale Viktor Weber von Webenau, per l’interruzione delle ostilità 24 ore […]
Alle otto del mattino del 29 ottobre del 1921, partiva da Aquilea un treno destinato ad entrare nella storia della nostra amata Nazione. Era l’ultimo viaggio della salma del Milite Ignoto verso l’Altare della Patria, per essere tumulata all’interno del Vittoriano il 4 novembre. Furono 120 le stazioni, lungo […]
Alle ore 15 del 4 novembre 1918, allo scoccare dell’armistizio, durante l’ultima carica della cavalleria caddero alcuni giovani soldati ora sepolti nel cimitero di Pradiso, frazione del comune di Cocenia in provincia di Udine. Paradiso si prepara a commemorare gli ultimi morti del primo conflitto mondiale Per commemorare […]
I commenti dei nostri lettori