Nome e Cognome Danilo Stiepovich Luogo e data di nascita Trieste, 21 settembre 1912 Forza Armata Regia Marina Corpo o specialità Genio Navale Unità Sommergibile oceanico Comandante Cappellini Grado Tenente direttore di macchina Anni di servizio 1923-41 Guerre o campagne Guerra d’EtiopiaGuerra di SpagnaSeconda guerra mondiale Luogo e data […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo […]
“Nella pianura, S.A.R. il Duca d’Aosta avanza rapidamente alla testa della sua invitta III armata, anelante di ritornare sulle posizioni da essa già vittoriosamente conquistate, che mai aveva perdute”. Dal bollettino della Vittoria emessa dal Comando Supremo il 4 novembre 1918. Il 13 gennaio del 1869 nasceva a […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo […]
Nome e Cognome Igino Urli Luogo e data di nascita Tarcento (Udine), 1913 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Reparto 78° reggimento fanteria Unità 7ª Divisione fanteria “Lupi di Toscana” Grado Tenente s.p.e. fanteria Anni di servizio 1936-1941 Guerre e campagne Guerra di SpagnaSeconda Guerra […]
Il territorio dove attualmente sorge la città di Trieste e il suo retroterra carsico divennero sede stabile dell’uomo durante il periodo del Neolitico. A seguito della conquista romana (II secolo a.C.) la località divenne municipio di diritto latino con il nome di Tergeste, sviluppandosi e acquisendo una netta […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo […]
Nome e Cognome Giuseppe Fontana Luogo e data di nascita Vicenza, 22 agosto 1902 Forza Armata Regia Marina Corpo o specialità Unità Torpediniera Vega Grado Capitano di fregata comandante della torpediniera Vega Anni di servizio 1923-41 Guerre o campagne Guerra civile spagnolaSeconda Guerra Mondiale Luogo e data del […]
All’alba del 10 gennaio 1941 , due torpediniere della Regia Marina, la Vega e la Circe in missione ricognitiva al largo di Pantelleria, avvistarono un convoglio navale britannico composto da quattro mercantili, scortato dagli incrociatori Southampton e Bonaventure ed dai cacciatorpediniere Hereward e Jaguar. Le unità erano in […]
Nome e Cognome Giorgio Scalia Luogo e data di nascita Roma il 18 aprile 1917 Forza Armata Regia Marina Corpo o specialità Direttore di tiro Unità Torpediniera Vega Grado Sottotenente di vascello Anni di servizio 1939-41 Guerre o campagne Seconda Guerra Mondiale Luogo e data del conferimento Mediterraneo […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo […]
Nome e Cognome Gianfilippo Braccini Luogo e data di nascita Firenze, 1922 Forza Armata Regio Esercito Arma Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Corpo o specialità Camicie Nere Reparto XII Btg. CC.NN. Unità Gruppo Camicie Nere Montebello Grado Camicia Nera (soldato semplice) Anni di servizio 1940-43 Guerre o […]
Nome e Cognome Carlo Marenco di Moriondo Luogo e data di nascita Torino, 12 ottobre 1915 Forza Armata Regia Marina Corpo o specialità Sommergibilisti Reparto Unità Sommergibile oceanico Glauco Grado Sottotenente di vascello Anni di servizio 1938-41 Guerre o campagne Seconda Guerra Mondiale Luogo e data del conferimento Oceano Atlantico, […]
L’8 gennaio 1944, si apriva a Verona in Castelvecchio, nella sala da concerto degli Amici della Musica, dove dal 14 al 15 novembre dell’anno precedente si era tenuto il I Congresso nazionale del Partito Fascista Repubblicano (PFR), quello che passò alla storia come il “processo di Verona“. Alla […]
Nome e Cognome Gaetano Tavoni Luogo e data di nascita Vignola (Modena), 6 febbraio 1889 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto 9° reggimento alpini Unità Divisione alpina “Julia” (3ª) Grado Colonnello s.p.e. (servizio permanente effettivo), comandante 9° reggimento Anni di servizio 1911-1941 Guerre e […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo svolgimento […]
Nome e Cognome Umberto Tinivella Luogo e data di nascita Lucca, 1891 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto Btg. “Tagliamento”, 8° reggimento alpini Unità Divisione alpina “Julia” (3ª) Grado Tenente colonnello in s.p.e. comandante del btg. “Tagliamento” Anni di servizio 1912-19131915-1941 Guerre e campagne […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo svolgimento […]
Nome e Cognome Carlo Bottiglioni Luogo e data di nascita Carrara Apuania, 1906 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini, specialità artiglieria Reparto 43ª batteria, Gruppo “Val Tagliamento” del 3° reggimento artiglieria alpina Unità 3ª divisione alpina “Julia” Grado Capitano comandante della 43ª batteria del […]
I commenti dei nostri lettori