Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo svolgimento delle operazioni sino alle ore 24 del giorno precedente.
Il 19 novembre 1940 venivano diramate con il Foglio di disposizioni n. 5 del P.N.F. le direttive riguardo al contegno da tenere durante l’ascolto del Bollettino di guerra, che prescriveva fra l’altro:
Nei pubblici ritrovi, allorchè viene trasmesso per radio il Bollettino di guerra, i fascisti presenti lo ascoltino in piedi. Il pubblico non tarderà a uniformarsi a questa esempio di comprensione e di stile.
Noi abbiamo scelto di pubblicare gli stessi, raggruppando in un unico post, i bollettini emessi in quel giorno specifico, per tutti gli anni del conflitto mondiale.
- Bollettino n. 258
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 20 febbraio 1941:
Sul fronte greco, nessuna azione di particolare rilievo.
Nell’Africa settentrionale, una colonna autocarrata nemica, che aveva tentato di avvicinarsi alle nostre posizioni dell’oasi di Cufra, è stata prontamente contrattaccata e costretta a ripiegare, con sensibili perdite. Nostri velivoli hanno bombardato basi aeree nemiche. Velivoli del C.A.T. hanno bombardato e mitragliato con efficace risultato numerosi mezzi meccanizzati e postazioni di batterie nemiche. Sono stati abbattuti cinque caccia nemici. Altri velivoli germanici hanno attaccato in picchiata piroscafi nemici nel mar Mediterraneo. Due piroscafi da 8.000 tonnellate ed altri di minore tonnellaggio sono stati colpiti con bombe di grosso e medio calibro.
Nell’Africa orientale, nel basso Giuba, il nemico ha ripetuto violenti attacchi per forzare il fiume. Negli altri settori, azioni di carattere locale. Nostri aerei hanno attaccato mezzi e truppe nemiche nello scacchiere Nord (Eritrea). Aerei nemici hanno compiuto una incursione su un nostro centro dell’Eritrea. Un velivolo britannico è stato abbattuto dalla nostra difesa. Altro velivolo nemico, attaccato da un nostro bombardiere, è caduto in fiamme nel basso Sudan.
- Bollettino n. 629
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 20 febbraio 1942:
Sul fronte cirenaico nessun avvenimento di rilievo.
Il maltempo eccezionale perdurante nel bacino mediterraneo ha ancora ridotto l’attività aerea; automezzi nemici in movimento sulla via Balbia sono stati efficacemente attaccati da bombardieri germanici.
- Bollettino n. 1.001
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 20 febbraio 1943:
In Tunisia attività di reparti esploranti. Le pessime condizioni atmosferiche hanno ostacolato le operazioni aeree.
Un nostro velivolo non è ritornato alla base.
Nel Mediterraneo occidentale, all’alba del 18, un nostro sommergibile ha attaccato e colpito con siluro un piroscafo navigante in convoglio.
Categorie:2^ G.M. I bollettini di Guerra