Nome e Cognome | Danilo Stiepovich |
Luogo e data di nascita | Trieste, 21 settembre 1912 |
Forza Armata | Regia Marina |
Corpo o specialità | Genio Navale |
Unità | Sommergibile oceanico Comandante Cappellini |
Grado | Tenente direttore di macchina |
Anni di servizio | 1923-41 |
Guerre o campagne | Guerra d’Etiopia Guerra di Spagna Seconda guerra mondiale |
Luogo e data del conferimento | Oceano Atlantico, 14 Gennaio 1941 |
Luogo e data di morte | Oceano Atlantico, 14 Gennaio 1941 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Imbarcato su di un sommergibile atlantico, durante aspro e lungo combattimento contro un incrociatore ausiliario, prendeva volontariamente il posto di un puntatore di mitragliera ferito. Gravemente mutilato dallo scoppio di una granata nemica, rifiutava ogni soccorso per non distogliere dal suo compito il personale impegnato nel combattimento e chiedeva soltanto di poter assistere all’affondamento della nave avversaria. Ultimata vittoriosamente l’azione, mentre l’unità era fatta segno a violento attacco aereo, continuava ad incitare l’equipaggio e spirava serenamente dopo lunghe sofferenze sopportate stoicamente. Magnifico esempio di altissime virtù militari. Oceano Atlantico, 14 gennaio 1941.» — Regio Decreto 14 settembre 1941. |
Altre decorazioni o riconoscimenti | A lui sono state dedicate delle strade sia a Roma e Ostia Una piazza di Trieste è dedicata al suo valoroso concittadino |
Luogo di sepoltura |
