Nome e Cognome | Gaetano Tavoni |
Luogo e data di nascita | Vignola (Modena), 6 febbraio 1889 |
Forza Armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo o specialità | Alpini |
Reparto | 9° reggimento alpini |
Unità | Divisione alpina “Julia” (3ª) |
Grado | Colonnello s.p.e. (servizio permanente effettivo), comandante 9° reggimento |
Anni di servizio | 1911-1941 |
Guerre e campagne | Prima Guerra Mondiale Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Grecia) |
Luogo e data del conferimento | Mali Topojanit, 8 gennaio 1941 |
Luogo e data della morte | Gravemente ferito nei combattimenti dell’8 gennaio 1941, il colonnello Tavoni è deceduto all’ospedale Miliare del Celio a Roma il 16 marzo 1941 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Comandante di un reggimento alpini già fortemente provato in lungo e gravoso periodo di gloriose lotte in aspro terreno e contro nemico agguerrito, lo guidava a brillanti successi, anche in favore di altre unità che, accerchiate da preponderanti forze nemiche, potevano così disimpegnarsi. Impavido, instancabile, costantemente sereno difronte alle maggiori offese nemiche nel corso di duri ininterrotti combattimenti, infondeva ai suoi reparti, con l’esempio personale, con l’ardente sua fede e con le sue preclari virtù di comandante, sempre maggiore spirito di lotta e di resistenza. Gravemente colpito, noncurante delle ferite riportate che, in seguito, ne causavano la morte continuava, con l’eroico suo comportamento ed ascendente personale sotto il violento fuoco avversario, a potenziare l’azione dei suoi reparti intesa a rompere gli ostinati attacchi del nemico che era costretto a ripiegare in disordine. Eroica figura di capo, superbo esempio di fede e di sacrificio.» – Pindo (Grecia), Monte Chiarista, 28 ottobre – 31 dicembre 1940 – Mali Topojanit, 8 gennaio 1941. |
Riconoscimenti e altre decorazioni | Medaglia Argento al Valor Militare (Monte Pal Piccolo, 27 marzo 1916) Il comune di Savignano sul Panaro gli ha dedicato una via A Lui gli è stato dedicato La Caserma Militare delle Piane di Mocogno (Lama Mocogno) (MO), Base Logistica e di Addestramento del Esercito Italiano e anche per l’Accademia Militare di Modena. |