Nome e Cognome | Giorgio Jannicelli |
Luogo e data di nascita | Roma, 26 giugno 1912 |
Forza Armata | Regia Aeronautica |
Specialità | Bombardamento Terrestre |
Squadra e stormo | Aviazione Italiana in Russia |
Reparto | 22° Gruppo Caccia Terrestre |
Unità | |
Grado | Capitano pilota in s.p.e. comandante del 22° Gruppo Caccia |
Anni di servizio | 1933-41 |
Guerre e campagne | Guerra di Spagna Seconda guerra mondiale (Battaglia delle Alpi Occidentali) Seconda guerra mondiale (Campagna di Grecia) Seconda guerra mondiale (Campagna di Russia) |
Luogo e data del conferimento | Bowolin (Fronte Russo), 29 dicembre 1941 |
Luogo e data della morte | Bowolin (Ucraina), 29 dicembre 1941 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Intrepido pilota da caccia,già distintosi per altissime doti di comandante e di soldato, non esitava, nonostante la proibitiva temperature e le disperate condizioni di tempo e di ambiente, per cui solo tre apparecchi potevano mettersi in moto, a partire in volo alla testa di pochi gregari per compiere l’ardua missione di proteggere ad ogni costo le nostre linee. Avvistata una formazione di bombardieri avversari scortata da 15 caccia, incurante della superiorità numerica del nemico, impegnava con superbo ardimento l’asperrima lotta, riuscendo nello scopo affidatogli ed abbattendo un bombardiere. Persisteva nell’arduo ed impari combattimento fino a quando, colpito a morte, precipitava in fiamme, immolando così, nella luce della gloria, la balda giovinezza tutta dedicata alla lontana Patria immortale.» — Cielo di Russia, ottobre-dicembre 1941» |
Altre decorazioni e riconoscimenti | Cavaliere dell’Ordine Militare di Savoia (Fronte Russo, febbraio-luglio 1942) Medaglia d’argento al valor militare (Cielo di Spagna, novembre 1938-gennaio 1939-XVII.) Medaglia d’argento al valor militare(Cielo della Grecia e della Jugoslavia, marzo-aprile 1941-XIX.) Medaglia d’argento al valor militare (Cielo di Gorlowka, 3 novembre 1941-XX) Medaglia di bronzo al valor militare Medaglia di bronzo al valor militare (Cielo di Spagna, luglio-novembre 1938) Croce di guerra al valore militare (Cielo di Spagna, febbraio-marzo 1939) Croce al merito di guerra Cruz de Guerra (Spagna) La città di Roma gli ha intitolato una via |
Dati tratti da: Le Medaglie d’Oro al Valor Militare – Volume Primo – 1929 -1941 – Roma 1965