Nome e Cognome | Ivone Scapolo |
Luogo e data di nascita | Alghero (Sassari), 1917 |
Forza Armata | Regio Esercito |
Corpo o specialità | Alpini |
Reparto | 142ª Compagnia, Battaglione“Bolzano” – 11° Reggimento Alpini |
Unità | 2ª Divisione alpina “Tridentina” |
Grado | Sottotenente di complemento |
Guerre e campagna | Seconda Guerra Mondiale (campagna delle Alpi occidentali) Seconda Guerra Mondiale (fronte greco-albanese) |
Luogo e data del conferimento | Monte Mureve (Fronte greco-albanese), 27 dicembre 1940 |
Luogo e data della morte | Monte Mureve (Fronte greco-albanese), 27 dicembre 1940 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | Partecipava a numerosi aspri combattimenti, guidando con ardimento e sprezzo del pericolo i propri uomini. In una cruenta azione, offertosi per difendere con pochi valorosi, una importante posizione che si prestava per proteggere il ripiegamento del proprio reparto, resisteva all’impeto del nemico, al quale infliggeva gravi perdite. Esaurite le munizioni e già ferito al torace, continuava ad incitare i pochi superstiti nella eroica resistenza e li guidava al contrassalto con lancio di bombe a mano. Colpito nuovamente da una raffica di mitragliatrice, prima di cadere, scagliava al nemico il grido di vittoria e di fede: “Viva l’Italia”. Fulgido esempio di eroismo. Monte Mureve (Fronte greco), 27 dicembre 1940 |
Riconoscimenti e altre decorazioni |
Dati tratti da: Le Medaglie d’Oro al Valor Militare – Volume Primo – 1929 -1941 – Roma 1965