Nome e Cognome | Annibale Pagliarin |
Luogo e data di nascita | Vittorio Veneto (Treviso), 5 marzo 1916 |
Forza Armata | Regio Esercito |
Corpo o specialità | Alpini |
Reparto | Battaglione “Pieve di Teco”, 1º Reggimento alpini |
Unità | 4ª Divisione alpina “Cuneense” |
Grado | Sergente Maggiore |
Guerre e campagna | Seconda Guerra Mondiale (campagna delle Alpi occidentali) Seconda Guerra Mondiale (fronte greco-albanese) |
Luogo e data del conferimento | Faqja Gurit (Albania), 24 dicembre 1940 |
Luogo e data della morte | Faqja Gurit (Albania), 24 dicembre 1940 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Sottufficiale di contabilità, appena giunto in linea con la sua compagnia alpina, si offriva di far parte di un centro di fuoco avanzato, sottoposto ad intensa azione di artiglieria e di mitragliatrici, contribuendo validamente per più giorni alla tenace resistenza opposta dal suo reparto ai reiterati attacchi di forze nemiche soverchianti per uomini e mezzi. Ferito una prima volta al viso da una scheggia di bomba, rifiutava di farsi medicare e si lanciava, alla testa dei suoi uomini, al contrassalto. Colpito una seconda volta, pure al viso, da una pallottola avversaria, non solo rimaneva al suo posto di combattimento ma, sostituitosi al porta arma caduto, di un fucile mitragliatore, continuava a sparare, infliggendo al nemico sensibili perdite. Avuta la sua arma inutilizzata da una raffica di mitragliatrice, si lanciava decisamente nella mischia a colpi di bombe a mano, finché, colpito una terza volta alla testa, si abbatteva esanime sul campo della gloria, dopo aver contribuito con indomito valore al successo dell’azione. Mirabile esempio di audacia, di eroismo e di grande amor patrio. Faquia e Gurit (Fronte greco), 22-24 dicembre 1940.» — Regio Decreto 2 gennaio 1942 |
Riconoscimenti e altre decorazioni | A lui Filippo Tommaso Marinetti dedica un capitolo (“simultaneità”) del poema Canto eroi e macchine della guerra mussoliniana. |
Dati tratti da: Le Medaglie d’Oro al Valor Militare – Volume Primo – 1929 -1941 – Roma 1965