Nome e Cognome | Antonino Toscano |
Luogo e data di nascita | Agrigento, 19 luglio 1887 |
Forza Armata | Regia Marina |
Divisione o Squadra navale | 4ª Divisione Incrociatori |
Unità | Incrociatore Alberico da Barbiano |
Grado | Ammiraglio di Divisione comandante della 4ª Divisione incrociatori |
Guerra o campagne | Guerra italo-turca Prima Guerra Mondiale Seconda Guerra Mondiale (battaglia di Capo Spada) |
Data e luogo di morte | Capo Bon (Tunisia), 13 dicembre 1941 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Comandante di una divisione di incrociatori leggeri, incaricata di una missione di guerra eccezionalmente delicata e rischiosa, accoglieva con perfetta serenità il compito affidatogli, e ne dirigeva i preparativi con estrema cura di ogni particolare. Conscio che solo una fortunato evasione da ogni mezzo di scoperta e di offesa nemica poteva permettere alle sue navi di compiere incolumi la loro missione, preparava fortemente l’animo suo e quello dei suoi alla suprema offerta alla Patria. Scontratosi ad alta velocità con un gruppo di unità nemiche che defilava di controbordo, reagì con tutti i mezzi all’azione nemica fortissima e di breve durata. Ferito gravemente fra i primi, continuava imperterrito a dirigere il combattimento, infondendo rabbiosa energia in tutti i suoi dipendenti esempio di salde ed eroiche virtù militari. Colpita duramente più volte la nave che batteva la sua insegna, rimaneva al suo posto di comando e di combattimento e, in una suprema dedizione alla Patria e alla Marina, deciso a condividere la sorte dell’unità che s’inabissava in un alone di gloria, con essa eroicamente scompariva, additando alle schiere dei suoi dipendenti la via del dovere e del sacrificio. Mediterraneo Centrale, 13 dicembre 1941.» — 30 dicembre 1942 |
Altre decorazioni o riconoscimenti | Medaglia d’argento al valor militare (Dardanelli – luglio 1912) |
Dati tratti da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Antonino_Toscano
1 risposta »