Nome | Joâo Turolla |
---|---|
Data e luogo di nascita | Ariano nel Polesine (Rovigo), 26 luglio 1915 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Artiglieria |
Corpo | Alpini |
Reparto | 3º Reggimento Artiglieria Alpina – Divisione “Julia” |
Unità | Gruppo “Conegliano” – 13ª Batteria |
Grado | Sottotenente |
Guerre | Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Grecia) |
Data e Luogo di morte | Eleutero (fronte greco), 9 novembre 1940 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Ufficiale di una batteria alpina, in un seguito di numerosi ed aspri combattimenti dava fulgide prove delle più alte virtù militari. Più volte volontario in compiti rischiosi, li portava a compimento con ardimento e perizia. Accerchiato il suo gruppo da preponderanti forze avversarie, si portava decisamente su una posizione dominante, battuta da fuoco micidiale, per effettuare con una mitragliatrice una più strenua difesa delle batterie. Gravemente ferito e conscio della fine imminente, continuava a tener vivo nei suoi dipendenti l’ardore combattivo e la fede nella Vittoria, finché si abbatteva da eroe sull’arma con cui aveva fatto fuoco fino all’ultimo istante.» — Eleutero (Fronte greco), 9 novembre 1940» |
Riconoscimenti |
|