Nome | Alfredo Gregori |
---|---|
Data e luogo di nascita | Arcugnano (Vicenza), 8 marzo 1912 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Carabinieri Reali |
Corpo | |
Reparto | |
Unità | 191ª Sezione Carabinieri Reali |
Grado | Carabiniere |
Guerre |
|
Data e Luogo di morte | Veli Dolac (Croazia), 7 novembre 1941 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Incaricato del servizio di censimento informativo sulla popolazione di un centro occupato, veniva di sorpresa disarmato e catturato da un gruppo di ribelli in una casa ove era entrato per eseguire il suo compito. Trasportato nella notte in un accampamento avversario, rifiutava energicamente di unirsi al coro dei ribelli che cantavano inni sovversivi nonostante gli fosse stato assicurato che, ciò facendo, avrebbe avuto salva la vita. Il mattino seguente a testa alta e con fierezza riconfermava il suo credo e persisteva nel suo diniego, dopo di che veniva barbaramente ucciso. Espressione purissima di fedeltà, di disciplina e di eroismo.» Veli Dolac (Balcania), 7 novembre 1941 — Decreto del Capo Provvisorio dello Stato 29 agosto 1946. |
Riconoscimenti e altre decorazioni | Alla sua memoria statta intitolata la caserma del Comando Tenenza Carabinieri di Schio |
Alla figura del valoroso Carabiniere è stato dedicato un bellissimo articolo sul sito ufficiale dell’Arma che Vi invitiamo a leggere seguendo il link sottostante: