Nome | Pietro Bernotti |
---|---|
Luogo e data di nascita | Casale Monferrato (Alessandria), 24 agosto 1884 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo o Specialità | |
Reparto | 155º Reggimento fanteria |
Brigata o unità | Brigata Alessandria |
Grado | Capitano |
Guerre | Prima guerra mondiale (Terza battaglia dell’Isonzo) |
Data e Luogo di morte | Monte San Michele (Gorizia), 22 ottobre 1915 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Comandato a mantenere ad ogni costo la posizione di San Martino, la cui perdita avrebbe compromesso le successive operazioni, votatosi alla morte per adempiere il suo dovere, disse ai suoi soldati: “Ragazzi! abbiamo l’ordine di non retrocedere; non importa se gli altri se ne vanno; noi resteremo qui anche se dovessimo morire tutti ! “, ed impugnato un fucile contro i nemici che ormai lo stringevano da presso, cadeva colpito da una pallottola alla fronte.» |
Altre decorazioni e riconoscimenti |
Dati tratti da: https://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Bernotti