Nome | Mario Fusetti |
---|---|
Data e luogo di nascita | Milano, 16 agosto 1893 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo o Specialità | |
Reparto | 81º reggimento |
Brigata o unità | Brigata di fanteria Torino |
Grado | Sottotenente |
Guerre |
Prima guerra mondiale |
Data e Luogo di morte | Sasso di Stria (Belluno), 18 ottobre 1915 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Prescelto a capo di un manipolo di animosi per l’occupazione di un forte baluardo alpino, dal nemico accanitamente difeso, arditamente ne scalava una ripida parete, quasi a picco, sorprendendo le vedette nemiche e conquistandone la vetta più alta, sulla quale piantava il tricolore. Accerchiato da preponderanti forze, opponeva eroica resistenza, cercando più volte di sfondare la linea nemica; ma rimasto isolato, esaurite tutte le munizioni, dopo lunga e disperata resistenza, colpito a morte, cadeva da prode sul campo. Eroico esempio delle più nobili virtù militari che, anche alla vigilia dell’azione, presagio della sicura morte cui andava incontro, egli aveva voluto consacrare in una nobile lettera di estremo saluto alla famiglia» |
Altre decorazioni e riconoscimenti |
|
Dati tratti da: https://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Fusetti