Nome | Andrea Gualandi |
---|---|
Data e luogo di nascita | Dozza (Bologna), 23 dicembre 1911 |
Pseudonimo o nome di battaglia | |
Brigata | Capo di Stato Maggiore della 36ª Brigata Garibaldi “Alessandro Bianconcini” |
Data e Luogo di morte | Modigliana (Forli’), 14 ottobre 1944 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Forte tempra di combattente, era tra i primi ad organizzare le formazioni partigiane della sua zona ed a sostenere con le stesse duri scontri alla testa di pochi ardimentosi. Successivamente, portatosi sulle montagne, guidava i suoi uomini, diventati sotto la sua guida molte centinaia, in numerosi, ardui combattimenti, nel corso del quali metteva in luce preclari doti di comandante. Quando già la sua zona stava affrancandosi dalla occupazione nemica, cadeva da prode nel corso di un violento combattimento contro preponderanti forze nemiche, dopo essersi battuto sino all’ultimo anelito per la causa delle libertà della Patria» |
Riconoscimenti |
Dati tratti da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Agostino_Piol