Nella notte fra il 10 e l’11 ottobre del 1985, l’Italia e il suo Presidente del Consiglio Bettino Craxi, tennero testa ai militari statunitensi, nello specifico ai super addestrati soldati della Delta Force all’aereoporto di Sigonella in Sicilia. Fu una lunga notte ma alla fine i militari americani desistettero dal loro intento, quella secondo molti fu anche l’inizio della fine della carriera politica di Craxi.
“Sarebbe bastato che gli americani avessero tentato di prelevare con la forza i terroristi dall’aereo e che avessero travolto i nostri VAM: avrebbero risposto e poi sarebbero intervenuti i carabinieri che avrebbero sparato”
ricordò Francesco Cossiga.
Sorgente: SIGONELLA ’85: LA NOTTE IN CUI LA VAM TENNE LA POSIZIONE