Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cuiper un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo svolgimento delle operazioni sino alle ore 24 del giorno precedente.
Il 19 novembre 1940 venivano diramate con il Foglio di disposizioni n. 5 del P.N.F. le direttive riguardo al contegno da tenere durante l’ascolto del Bollettino di guerra, che prescriveva fra l’altro:
Nei pubblici ritrovi, allorchè viene trasmesso per radio il Bollettino di guerra, i fascisti presenti lo ascoltino in piedi. Il pubblico non tarderà a uniformarsi a questa esempio di comprensione e di stile.
Noi abbiamo scelto di pubblicare gli stessi, raggruppando in un unico post tutti i bollettini emessi in quel giorno specifico, per tutti gli anni del conflitto mondiale.
- Bollettino n. 123
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 8 ottobre 1940:
Un nostro sommergibile ha affondato una vedetta armata inglese. Nel Mediterraneo occidentale è stato silurato un nostro piroscafo mercantile di 1800 tonnellate.
Nell’Africa orientale uno scontro di pattuglie svoltosi ad el Katulo (Kenia) si è risolto a nostro favore; il nemico è stato posto in fuga con sensibili perdite. Nel Mar Rosso una nostra formazione aerea ha nuovamente bombardato il convoglio di piroscafi già attaccato nella giornata precedente. Altri nostri aerei hanno bombardato la stazione radio di Uadi Jusuf (a nord – est di Ghedaref) e nuclei di armati nemici presso il confine del basso Sudan. Tutti i nostri velivoli sono rientrati.
- Bollettino n. 493
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 8 ottobre 1941:
Nell’Africa settentrionale, in azioni locali sul fronte di Tobruk, nostri reparti di fanteria hanno respinto tentativi d’avvicinamento del nemico; l’artiglieria ha battuto con efficacia apprestamenti difensivi della Piazza.
E’ stato accertato che nei combattimenti aerei nel cielo di Sollum, menzionati nel bollettino di guerra del 6 ottobre, la caccia tedesca ha abbattuto cinque, anziché due, apparecchi nemici. Aeroplani inglesi hanno nuovamente lanciato bombe su Tripoli causando cinque vittime e danni materiali di poca consistenza. Velivoli nazionali hanno bombardato questa notte gli aeroporti di Malta: sono state notate grandi esplosioni.
In Africa orientale, nessun avvenimento di rilievo.
- Bollettino n. 865
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 8 ottobre 1942:
Limitata attività terrestre ed aerea sul fronte dell’Egitto.
Durante un’incursione effettuata su Tobruk, un velivolo nemico, colpito dalla difesa contraerea, .precipitava al suolo nei pressi di Bardia.
Categorie:2^ G.M. I bollettini di Guerra