Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cuiper un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo svolgimento delle operazioni sino alle ore 24 del giorno precedente.
Il 19 novembre 1940 venivano diramate con il Foglio di disposizioni n. 5 del P.N.F. le direttive riguardo al contegno da tenere durante l’ascolto del Bollettino di guerra, che prescriveva fra l’altro:
Nei pubblici ritrovi, allorchè viene trasmesso per radio il Bollettino di guerra, i fascisti presenti lo ascoltino in piedi. Il pubblico non tarderà a uniformarsi a questa esempio di comprensione e di stile.
Noi abbiamo scelto di pubblicare gli stessi, raggruppando in un unico post tutti i bollettini emessi in quel giorno specifico, per tutti gli anni del conflitto mondiale.
- Bollettino n. 119
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 4 ottobre 1940:
Nel Sudan anglo – egiziano nostre formazioni aeree hanno bombardato capannoni ed apprestamenti difensivi nella zona di Roseires ed un accampamento ed un caposaldo nemici nella zona di Gallabat. L’aviazione nemica ha effettuato incursioni su Berbera, Afmadù, el Uasch e sulle stazioni ferroviarie di Agordàt e di Aiscia; un nuovo tentativo di incursione in queste ultime località è stato respinto dalla nostra caccia. Sono stati causati tre morti, tra i quali una donna indigena e cinque feriti; danni materiali limitati.
- Bollettino n. 489
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 4 ottobre 1941:
Nella giornata di ieri la località di Catanzaro Marina é stata attaccata da velivoli britannici; un certo numero di bombe ha colpito la stazione ferroviaria e alcune abitazioni civili. Si lamentano due morti e dodici feriti tra la popolazione; qualche tratto di binario é rimasto danneggiato.
In Africa settentrionale durante una incursione aerea su Bengasi, che ha causato alcuni danni materiali ma nessuna vittima umana, un apparecchio nemico é stato abbattuto dalla difesa contraerea. Stukas germanici hanno attaccato con successo, nella notte sul 2, apprestamenti difensivi nella zona di Tobruk ed installazioni portuali a Marsa Matruh: sono stati osservati incendi. La nostra artiglieria é stata attiva contro le difese nemiche della piazza di Tobruk, le cui opere sono state anche efficacemente bombardate da unità della R. Aeronautica. Altri nostri aerei hanno centrato con numerose bombe la stazione e gli impianti ferroviari di Marsa Matruh. In Africa orientale attività di nostri elementi avanzati.
- Bollettino n. 860
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 4 ottobre 1942:
Sul fronte egiziano attività di pattuglie e tiri delle artiglierie. Squadriglie di quadrimotori nemici hanno bombardato, in due ondate successive, Navarino (Grecia): nel corso delle azioni un apparecchio veniva abbattuto dalla caccia.
Gli aeroporti di Malta sono stati ripetutamente attaccati con bombe dirompenti da nostri velivoli.
Categorie:2^ G.M. I bollettini di Guerra