Nome | Elio Bettini |
---|---|
Luogo e data di nascita | Samolaco (Sondrio), 28 giugno 1895 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Specialità | |
Grande unità | 49ª Divisione fanteria “Parma” |
Reparto | 40º Reggimento fanteria |
Grado | Colonnello comandante 40º Reggimento fanteria |
Guerre |
|
Data e Luogo di morte | Corfu’ (Isole Ionie), 25 settembre 1943 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Comandante di valore, per non cedere le armi e mantenere integro l’onore della bandiera si rifugiava dall’Albania a Corfù con parte dei suoi reparti e, nell’isola, in unione alle altre forze del presidio, resisteva strenuamente ai continui bombardamenti e agli attacchi tedeschi pur conoscendo che nessuno aiuto poteva essergli inviato. Dopo dodici giorni di strenua impari lotta, sostenuta stoicamente con reparti decimati, veniva catturato dai tedeschi e passato per le armi. Esempio eroico nelle tristi giornate di quanto possa il sentimento del dovere e l’amore verso la Patria. Corfù, 13-25 settembre 1943.» |
Riconoscimenti e altre decorazioni |
|
Al colonnello Elio Bettini fucilato a Corfù dai tedeschi il 30 settembre 1943, abbiamo dedicato un apposito post che vi invitiamo a rileggere seguente il link sottostante:
Corfù 30 settembre 1943, Medaglia d’Oro per il colonnello Elio Bettini