Solo un’ora dopo la proclamazione dell’armistizio fra Regno d’Italia e potenze alleate muore a Eboli il generale Vincenzo Ferrante Gonzaga del Vodice. Comandante della 222ª brigata di artiglieria costiera, così aveva risposto all’intimazione di resa fattagli da un ufficiale tedesco il giorno dell’armistizio. Potete leggere l’articolo completo cliccando sul […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal […]
″Il governo italiano, riconosciuta la impossibilità di continuare la impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell’intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione, ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta è stata accolta. Conseguentemente, ogni atto […]
I commenti dei nostri lettori