Nome | Aurelio Rossi |
---|---|
Luogo e data di nascita | Roma, 1898 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo | Paracadutisti |
Grande unità | 185ª Divisione paracadutisti “Folgore” |
Reparto | 187° rgt. fanteria paracadutisti « Folgore » |
Grado | Maggiore di complemento comandante del IX battaglione |
Guerre |
|
Data e Luogo di morte | Alam Halfa (Africa settentrionale), 3 settembre 1942 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Ufficiale di complemento quattro volte ferito, mutilato di guerra, già cinque volte decorato al Valore Militare, accorreva volontario fra i Paracadutisti affascinato dal miraggio di potersi meglio offrire all’audacia ed al rischio. Distintosi in numerosi combattimenti per coraggio e sprezzo del pericolo, sosteneva in critica situazione un violento attacco di reparti corazzati, stroncandolo ed infliggendo all’avversario gravi perdite di uomini e mezzi. Posto quindi a presidio di una postazione divenuta l’obiettivo centrale dell’offensiva avversaria, resisteva con tenace fermezza, sempre presente fra i suoi uomini nei punti più esposti, a violentissimi reiterati attacchi che rintuzzava con audaci contrattacchi. Ferito gravemente rifiutava di lasciare il comando del battaglione e indomito persisteva nella cruenta impari lotta. Colpito mortalmente pronunciava fiere parole animatrici per i suoi soldati ed immolava con sublime eroismo la sua vita educata al più puro amore di Patria e alla sacra religione del Dovere. Africa Settentrionale 20 Agosto – 3 Settembre 1942» |
Riconoscimenti e altre decorazioni |
|