Nome Virginio Giuseppe Arzani Data e luogo di nascita Genova, 31 marzo 1922 Pseudonimo o nome di battaglia “Kicchirichì”. Brigata o formazione Data e Luogo di morte Cerreto di Zerba (Piacenza), 29 agosto 1944 Motivazione della Medaglia d’Oro «Subito dopo l’armistizio, con fedeltà e con decisione, intraprendeva la […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal […]
Il 29 agosto 1862 viene definito giornata dell’Aspromonte, perché in quella giornata il Regio Esercito fermò il tentativo di Giuseppe Garibaldi e dei suoi volontari di raggiungere Roma e scacciare il pontefice Pio IX. La battaglia si svolse vicino a Gamberie nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, nella Provincia […]
La figura di Giuseppe Solaro è una delle più affascinanti nell’ambito della breve vita della Repubblica Sociale Italiana e anche una fra le più nascoste dalla storiografia ufficiale. Nato nel 1914 a Torino fu Federale (segretario provinciale) del Partito Fascista Repubblicano del capoluogo piemontese e comandante della I […]
Nome Attilio Bonfiglio Zanardi Data e luogo di nascita Corniglio (Parma), 6 agosto 1910 Forza armata Regio Esercito Arma Regio Corpo Truppe Coloniali Corpo Reparto XI battaglione coloniale arabo-somalo Unità Grado Tenente di complemento Guerre Guerra d’Abissinia Operazioni di Polizia coloniale in Etiopia Data e Luogo di morte […]
Nome Tommaso Monti Data e luogo di nascita Forlì, 12 febbraio 1868 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Reparto Brigata o unità Brigata di fanteria Forlì Grado Maggior generale, comandante della Brigata Forlì Guerre Prima guerra mondiale (Battaglia degli Altipiani) Prima guerra mondiale (Undicesima battaglia […]
I commenti dei nostri lettori