Il 22 agosto 1864 veniva firmata da 16 Stati europei la Prima “Convenzione di Ginevra per il miglioramento delle condizioni dei feriti delle forze armate in campagna”, un trattato pensato per salvare delle vite, per alleviare la sofferenza del personale militare ferito o ammalato, e per proteggere i civili che portavano soccorsi. Era il primo passo verso la creazione del Comitato Internazionale della Croce Rossa.
Potete leggere l’articolo completo cliccando sul link sottostante:
22 agosto 1864, nasce la Croce Rossa
Categorie:La Croce Rossa