L’inverno 1943/44, fu per l’Italia il più terribile fra gli inverni di guerra vissuti fino a quel momento. Oltre alle privazioni di ogni genere, al dilagante mercato nero e alla paura dei bombardamenti aerei che ormai accompagnavano la popolazione da quattro lunghi anni, si erano aggiunta la guerra […]
Siamo nell’estate del 1943, nei tragici giorni dell’invasione della Sicilia da parte di due armate, una britannica e una statunitense. Un valoroso ventiduenne ufficiale fiorentino dona la sua giovane vita alla Patria, sacrificandosi nella difesa della città di Palermo, attaccata dalle truppe del generale Patton. Questa è la […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal […]
Nome Gino Priolo Data e luogo di nascita Falcade (Belluno), 20 gennaio 1920 Forza armata Regia Aeronautica Specialità Caccia Terrestre Squadra o stormo 51º Stormo Caccia Terrestre Reparto 155º Gruppo Unità 378ª Squadriglia Grado Sergente pilota Guerre Seconda Guerra Mondiale (Assedio di Malta) Seconda Guerra Mondiale (Campagna del […]
I commenti dei nostri lettori