Il 19 luglio 1943, Roma viene bombardata dal cielo per la prima volta. Da nove giorni gli Alleati sono sbarcati in Sicilia e il bombardamento deve accelerare il processo di disgregazione del governo fascista e di conseguenza provocare l’uscita del Regno d’Italia dal conflitto. La violenta incursione aerea che colpirà soprattutto il popolare quartiere di San Lorenzo, causerà la morte di ben 617 persone e il danneggiamento della Basilica di San Lorenzo. Immagine simbolo di quella tremenda giornata, sarà Papa Pio XII che lasciò il Vaticano per andare a soccorrere le vittime.
4 risposte »