Nel pomeriggio dell’8 luglio 1944, una colonna motorizzata della Decima Mas, composta da una quarantina di uomini reduci dal fronte di Anzio e Nettuno, giunge a Ozegna in provincia di Torino per trattare con i partigiani uno scambio di prigionieri. Al comando della colonna un valoroso ufficiale livornese, il Capitano di Corvetta Umberto Bardelli. A parlamentare con Bardelli si presenta Piero Urati detto “Piero Pieri” comandante di una banda partigiana operante nella zona.
Questa è la storia dell’agguato e dell’ultimo giorno di vita del comandante Bardelli
“Il Barbarigo non si arrende” la morte del comandante Bardelli
Categorie:La X MAS e la divisione Decima