Nome |
Pietro Serini |
Data e luogo di nascita |
Toscolano Maderno (Brescia), 16 aprile 1912 |
Forza armata |
Regia Aeronautica |
Specialità |
Caccia Terrestre |
Squadra o stormo |
|
Reparto |
161º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre |
Unità |
|
Grado |
Maggiore pilota, comandante 161º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre |
Guerre |
- Campagna d’Etiopia
- Seconda Guerra Mondiale (Guerra nel Mediterraneo)
- Seconda Guerra Mondiale (Africa settentrionale)
- Seconda Guerra Mondiale (Difesa del territorio nazionale)
|
Data e Luogo di morte |
Cielo delle isole Eolie, 25 giugno 1943 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Comandante di un gruppo da caccia di eccezionale perizia e valore, volontariamente ritornato in linea dopo un precedente ciclo operativo, durante il quale riportava gravissime ferite, conduceva il suo reparto a brillanti vittorie contro soverchianti forze avversarie. Sempre primo nell’impari lotta, sempre primo ove più cruenta ferveva la mischia, dimostrandosi degno continuatore della tradizione di valore dei cacciatori italiani, cadeva da eroe additando ai gregari, con il costante esempio spinto fino al cosciente olocausto della vita, la via da seguire per la salvezza della Patria. Cielo del Mediterraneo Centrale, 4 giugno 1942 -25 giugno 1943.»
— Decreto del Capo Provvisorio dello Stato 11 luglio 1947
|
Altre decorazioni e riconoscimenti |
- Asso dell’Aeronautica Italiana con 11 abbattimenti accreditati
- Medaglia d’argento al valor militare
(Cielo del Mediterraneo, 17 febbraio 1941-27 settembre 1941)
- Medaglia di bronzo al valor militare (Cielo della Somalia, marzo-maggio 1936)
- Croce di guerra al Valore Militare
- Negli anni ottanta gli furono intitolati l’aeroporto di Montichiari, che portò il suo nome fino alla sua conversione ad aerostazione civile, e la caserma di Specialità Contraerea sempre in Montichiari fino alla sua chiusura il 1 dicembre 2011.
- Al suo nome sono intitolate l’elisuperficie sita nel comune di Gavardo e due vie, una a Brescia e una a Fiumicino.
|
Dati tratti dal sito: https://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Serini
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categorie:2^ G.M. Africa Settentrionale, 2^ G.M. La guerra nel Mediterraneo, 2^ G.M. Regia Aeronautica, Campagna d'Etiopia, Le Medaglie d'Oro della Seconda Guerra Mondiale, Le operazioni in Tunisia
Con tag:Aeronautica Cobelligerante Italiana,Campagna d'Etiopia,Cosimo Di Palma,Fulvio Setti,Medaglie d'Oro,Regia Aeronautica,Soldati decorati