Il 18 aprile del 1944 sulle ceneri del I Raggruppamento motorizzato veniva costituito il C.I.L. (Corpo italiano di liberazione). Posta agli ordini del generale Umberto Utili, ultimo comandante del Raggruppamento. L’unità venne costituita su livello di corpo d’armata su due unità di livello divisionale, la prima creata ex novo fondendo due brigate di fanteria (tra cui appunto il Primo Raggruppamento Motorizzato) con i relativi supporti; l’altra la 184ª Divisione paracadutisti “Nembo”, di stanza in Sardegna e riportata sul continente.
Viene costituito il C.I.L. Corpo Italiano di Liberazione
Categorie:2^ G.M. Esercito Cobelligerante Italiano
1 risposta »