Nome Alessandro Annoni Data e luogo di nascita Mondovì (Cuneo), 14 settembre 1899 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo Alpini Reparto 1° reggimento alpino Unità Battaglione alpini “Mondovi” Grado Maggiore Comandante del Battaglione “Mondovi” Guerre Prima guerra mondiale Guerra d’Etiopia Seconda Guerra Mondiale (campagna delle Alpi occidentali) […]
Nome Giovanni Cracco Data e luogo di nascita Novale (Novara), 27 aprile 1913 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Carristi Reparto 31° reggimento fanteria carrista Unità Grado Caporale Guerre Seconda Guerra Mondiale Data e Luogo di morte El Borj (Tunisia), 11 aprile 1943 Motivazione della […]
L’11 aprile 1941 dopo solo 5 giorni dall’inizio dell’invasione del Regno di Jugoslavia da parte delle truppe dell’Asse, reparti italiani occupavano la città di Lubiana, capitale dell’odierna Slovenia. Lo Stato e le Forze Armate jugoslave profondamente minati dalle profonde divisioni etniche al suo interno erano già in fase […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal […]
I commenti dei nostri lettori