Nome | Rocco Polimeni |
---|---|
Data e luogo di nascita | Reggio Calabria, 2 luglio 1914 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo | |
Reparto | 20º Reggimento fanteria “Brescia” |
Unità | Divisione fanteria “Brescia” |
Grado | Sottotenente (aiutante maggiore della colonna Santamaria) |
Guerre |
|
Data e Luogo di morte |
El Mechili (Cirenaica – Libia), 6 aprile 1941 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Aiutante maggiore di colonna celere, durante una dura marcia in zona desertica, si prodigava con slancio ed energia nell’assolvimento dei suoi compiti. Impegnato il reparto in impari lotta, assumeva di iniziativa, il comando di pochi uomini e li conduceva con temerario ardire all’attacco. Ferito una prima volta ad un braccio, continuava a combattere. Ancora ferito riprendeva, appena medicato, il suo posto, incitando i superstiti ad eroica resistenza. Colpito una terza volta, mortalmente, testimoniava con l’offerta suprema il suo ardente amore alla Patria.» — El Mechili (Africa Settentrionale), 6 aprile 1941 |
Riconoscimenti e altre decorazioni |
|
Dati tratti da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Rocco_Polimeni