Nome | Livio Bassi |
---|---|
Data e luogo di nascita | Sortino (Siracusa), 25 settembre 1917 |
Forza armata | Regia Aeronautica |
Specialità | Armiere aereo da ricognizione |
Squadra o stormo | |
Reparto | |
Unità | |
Grado | 1° aviere |
Guerre | Seconda Guerra Mondiale |
Data e Luogo di morte | Mediterraneo occidentale, 3 aprile 1941 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Armiere a bordo di aereo da ricognizione marittima lontana, compiva numerosi voli di guerra, dando costante e luminosa prova della sua non comune perizia e di superbo sprezzo del pericolo. In una azione, con preciso fuoco della sua arma, respingeva l’attacco di due caccia nemici, colpendone uno e fugando l’altro. Con immutato entusiasmo, partiva volontario su un apparecchio isolato avente il rischioso compito di ricercare una formazione navale nemica, comprendente una nave portaerei. Attaccato da tre caccia, conscio che dal suo comportamento dipendeva la sorte dei compagni di volo e l’esito della missione con la consueta ammirevole calma rispondeva al fuoco nemico, con efficaci raffiche della sua arma. Gravemente ferito al braccio e alla gamba destra, vincendo lo strazio della carne martoriata, non desisteva dalla lotta, ma dal copioso e generoso sangue che gorgogliava dalle sue ferite, traeva incitamento a combattere e con preciso tiro abbatteva uno degli assalitori. In un successivo attacco, le mitragliere avversarie lo colpivano a morte. Le sue mani nell’attimo del trapasso, restavano avvinghiate ancora all’arma fedele e la mantenevano puntata ancora verso il nemico che si dileguava.» Cielo del Mediterraneo, 3 aprile 1941 |
Altre decorazioni e riconoscimenti | Alla sua memoria è intitolato il 31º Stormo dell’Aeronautica Militare basato presso l’aeroporto di Ciampino. |
Dati tratti da: Medaglie d’Oro al Valor Militare dall’Ufficio Storico dell’Aeronautica Militare

Cartolina commemorativa dedicata al 1° aviere armiere Carmelo Raiti