Dopo sei settimane di ininterrotta sanguinosa battaglia, le truppe nemiche hanno occupato Cheren. La battaglia continua nelle immediate vicinanze. Così il bollettino del quartier generale delle forze armate, informava la nazione della fine dopo 56 giorni di eroica battaglia, della fine della resistenza delle nostre truppe impegnate a […]
Nome Giuseppe Schiavi Data e luogo di nascita Rossano Calabro (Cosenza), 1895 Forza armata Regio Esercito Arma Regio Corpo Truppe Coloniali Corpo Bersaglieri Reparto XXX battaglione coloniale Unità Grado Maggiore in s.p.e. comandante del XXX battaglione coloniale Guerre Prima Guerra Mondiale Guerra d’Abissinia Operazioni di Polizia coloniale in […]
Nome Urbano Mancini Data e luogo di nascita San Giorgio in Bosco (Padova), 1 dicembre 1912 Forza armata Regia Aeronautica Specialità Aerosiluranti Squadra o stormo Reparto 105º Gruppo Aerosiluranti Unità Grado Capitano, comandante del 105º Gruppo Guerre Guerra di Spagna Seconda Guerra Mondiale (Battaglia delle Alpi Occidentali) Seconda […]
Il 19 marzo 1944, la popolazione di Sansepolcro nella Valtiberina insorse per protestare contro il coprifuoco anticipato alle 18 come misura di ritorsione per un aggressione subita da un fascista. Per la verità, più che di una sollevazione antifascista, si era trattato di una reazione spontanea e la […]
Nome Michele Vitali Piazza Data e luogo di nascita Parma, 8 luglio 1895 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Bersaglieri Reparto 16º Reggimento Unità LXIII Battaglione Grado Sottotenente Guerre Prima guerra mondiale Data e Luogo di morte Pal Piccolo (in prossimità del Passo di Monte […]
I commenti dei nostri lettori