Nome | Luigi Faggioni |
---|---|
Data e luogo di nascita | La Spezia, 9 novembre 1909 |
Forza Armata | Regia Marina |
Reparto | Xª Flottiglia MAS |
Specialità | Mezzi d’assalto di superficie |
Grado | Tenente di vascello |
Guerre |
|
Data e luogo del conferimento | Baia di Suda, 26 marzo 1941. Luigi Faggioni è morto il 23 maggio 1991 a Chiavari (Genova) |
Motivazione | «Comandante di un reparto di Mezzi Navali d’Assalto, penetrava di notte, alla testa delle sue unità, nell’interno di una munita base nemica e, con sangue freddo esemplare, dopo aver superato tre ordini di ostruzioni e sbarramenti, le guidava all’attacco, riuscendo ad affondare un incrociatore pesante e due grandi piroscafi.
Mirabile esempio di audacia, congiunta con la più salda ed eroica determinazione di portare a termine la missione affidatagli per la gloria della Patria e della Marina.» |
Riconoscimenti e altre decorazioni |
Dati tratti da: https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Faggioni
Prima di chiudere il post ci permettiamo di segnalare un interessante libro edito nel 2010, riguardante l’eroismo dei nostri sommergibilisti e degli uomini della Decima Mas:
un grazie grande come tutta l’Italia agli eroi della decima : un grazie anche a coloro della decima che non si sono arresi e che hanno combattuto contro i barbari invasori angloamericani che hanno messo a ferro e fuoco le città italiane pur piene solo di vecchi donne e bambini ,amici ed alleati con il più grande criminale della storia dell’umanità Stalin. Grazie ai soldati della decima che si sono immolati ad Anzio e a Nettuno e contro le bande partigiane di Tito aiutate dai nostri partigiani comunisti.
"Mi piace""Mi piace"