Nome | Angelo Cabrini |
---|---|
Data e luogo di nascita | Pavia, 14 febbraio 1917 |
Forza Armata | Regia Marina |
Reparto | Xª Flottiglia MAS |
Specialità | Mezzi d’assalto di superficie |
Grado | Sottotenente di vascello |
Guerre | Seconda Guerra mondiale |
Data e luogo del conferimento | Baia di Suda, 26 marzo 1941. Angelo Cabrini è morto il 1º dicembre 1987 a Roma |
Motivazione | «Coraggioso e tenace operatore di mezzi d’assalto di superficie, con altri valorosi già compagni dei rischi e delle fatiche di un durissimo addestramento, dopo una difficile navigazione forzava una ben munita base navale avversaria superando un triplice ordine di ostruzioni. Nella rada violata, quando già era imminente l’alba, con freddezza pari al coraggio, attendeva, riunito ai compagni, che il comandante della spedizione procedesse al riconoscimento ravvicinato degli obiettivi e li assegnasse all’audacia dei suoi uomini. Una volta ottenuto il via, si lanciava con saldo animo all’assalto contro un incrociatore pesante nemico affondandolo con l’azione concomitante di un altro assalitore e coronando del successo, con l’alto spirito aggressivo, la concezione teoricamente perfetta dell’impresa. Degno in tutto delle più pure tradizioni di eroismo della Marina italiana.» — Suda, 26 marzo 1941 — Decreto Luogotenenziale 26 marzo |
Riconoscimenti e altre decorazioni |
Dati tratti da: https://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Cabrini
Prima di chiudere il post ci permettiamo di segnalare un interessante libro edito nel 2010, riguardante l’eroismo dei nostri sommergibilisti e degli uomini della Decima Mas:
1 risposta »