Nome | Spallacci Luigi |
---|---|
Data e luogo di nascita | Tripoli, 1918 |
Forza armata | Regia Aeronautica |
Specialità | Caccia Terrestre |
Squadra o stormo | |
Reparto | 24º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre |
Unità | 355ª Squadriglia Fiat G.50 “Freccia” |
Grado | Sergente |
Guerre | Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Grecia) |
Data e Luogo di morte | Cielo di Albania, 11 marzo 1941 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Audacissimo pilota da caccia, sempre primo nelle imprese più arrischiate, in cinque mesi di operazioni partecipava a difficili scorte e crociere ed a un arditissimo mitragliamento di truppe e postazioni nemiche, mentre infuriava asperrima la battaglia. In due combattimenti contro forze avversarie contribuiva all’abbattimento di un bombardiere e di due caccia. In un terzo aspro combattimento contro soverchianti forze da caccia, abbatteva un avversario e nel generoso tentativo dì disimpegnare il proprio comandante attaccato da numerosi avversari, veniva fulminato da una raffica nemica al suo posto di combattimento e di gloria.» |
Altre decorazioni e riconoscimenti |
Dati tratti dal sito: http://www.combattentiliberazione.it/movm-dal-1935-al-7-sett-1943/spallacci-luigi
Dello stesso glorioso 24º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre facevano parte anche altre due medaglie d’oro assegnate sempre nel marzo 1941