Nome | Giacomo Rossino |
---|---|
Data e luogo di nascita | Castelnuovo di San Damiano d’Asti, 1924 |
Pseudonimo o nome di battaglia | Rino |
Brigata o formazione | 21ª Brigata “San Damiano” della 6ª Divisione alpina autonoma “Asti” inquadrata nelle Formazioni Autonome Partigiane (partigiani azzurri) |
Data e Luogo di morte | Cisterna d’Asti, 6 marzo 1945 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Sempre primo in ogni azione rischiosa, prendeva parte a tutti i combattimenti della sua formazione, distinguendosi in ogni occasione. Delineatosi un attacco nemico, portato a fondo per eliminare totalmente la Divisione, si offriva volontario per portare un messaggio di richiesta di rinforzi e pur di riuscire nello scopo attraversava senza esitazione e con sprezzo del pericolo una zona fortemente controllata dall’avversario. Sorpreso e catturato da una pattuglia di camicie nere, ingoiava il messaggio; ingiuriato e percosso sopportava da forte ogni maltrattamento chiuso in fiero silenzio, né si lasciava allettare da promesse di avere salva la vita qualora avesse accettato di passare al nemico, proposta fattagli dallo stesso avversario, ammirato di tanto coraggio e forza d’animo. Rifiutando sdegnosamente ogni compromesso, affrontava con eroica fermezza il plotone di esecuzione, che troncava la sua giovane vita offerta in olocausto alla Patria. Cisterna d’Asti, 6 marzo 1945.» |
Riconoscimenti |
Dati tratti da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Castagneri